Ziggurat di Ur

Datazione: 2550 a.C.
Ubicazione: Iraq, vicino Nassiria.
Notizie: Ur (Urim, lingua sumera) fu un'antica città della bassa Mesopotamia, situata vicino all’originale foce del Tigri e dell'Eufrate, sul golfo Persico. A causa dell'accumulo di detriti, oggi le sue rovine si trovano nell'entroterra, nel moderno Iraq, 15 chilometri a occidente dell’attuale corso dell’Eufrate vicino alla città di Nassiria a sud di Baghdad. Oggi è chiamata Tell el-Mukayyar. Nel cimitero di Ur, tra le 1850 tombe scoperte, 16 si sono distinte per la ricchezza di corredi come vasellame, armi, ornamenti d’oro, strumenti musicali incrostati di pietre preziose. Nel sito spiccano le rovine di una imponente ziggurat (alta 21 metri), ancora in gran parte intatta. La ziggurat era un tempio dedicato a Nanna, la divinità della luna nella mitologia sumera, e fu costruita in mattoni, in due fasi: nella parte bassa i mattoni furono uniti insieme al bitume, nella parte superiore erano uniti con della malta. Ur, nel suo momento di massimo splendore, poteva raggiungere una popolazione di circa 30.000 abitanti. Secondo un’altra stima, Ur fu la più grande città del mondo dal 2030 a.C. al 1980 a.C. con una popolazione di circa 65.000 abitanti. La prima ziqqurat di Ur fu costruita nel 2550 a.C. durante la prima dinastia, poi fu distrutta dagli Accadi. Il re Ur-Nammu della terza dinastia più o meno nel 2100 a.C. fece costruire una nuova ziqqurat sulle fondazioni di quella precedente. La ziqqurat era in onore del dio della luna Nanna (o Nannar) e alla sua paredra Ningal. Intorno ad essa si trovava un recinto sacro in cui c’erano un piccolo tempio-tesoriera, un palazzo e la casa della sacerdotessa. La base della ziqqurat misura 62,5x43 metri e l’altezza quasi 21 metri. Come le altre ziqqurat è una piramide a gradoni. L’altezza dei piani diminuisce progressivamente, il più basso è di 12 metri, il mediano di 5, il più in alto di 3. Le pareti, invece di alzarsi verticalmente, si inclinano molto verso l’interno, suggerendo l’idea del moto ascensionale. Per creare un armonioso legame tra i piani tre scalinate, ognuna di 100 gradini convergono sotto una torre di guardia a forma di cupola. Le scalinate laterali erano riservate ai civili, mentre la scala centrale poteva essere percorsa solo dai sacerdoti. Le pareti sono leggermente curvate per evitare l’effetto ottico che esse si pieghino verso l’interno. Il tempio di Nanna si trovava in cima. Il materiale con cui è stata costruita è il mattone.
Riferimento: it.wikipedia.org/wiki/Ur
![]() Stato: Iraq Anno: 2011 |
---|